Campagna Baltic Sea
Difendere le focene nel Mar Baltico

Sea Shepherd protegge la fauna marina nel Mar Baltico dal 2017 con la nave pattugliatrice M/Y Emanuel Bronner. Grazie ai finanziamenti della lotteria postale tedesca, stiamo pattugliando le acque da Flensburg a Rügen per documentare e prevenire attivamente le attività di pesca illegali o le violazioni delle leggi di conservazione esistenti. Inoltre, stiamo proteggendo gli animali marini rimuovendo le trappole mortali come gli attrezzi da pesca abbandonati che inquinano il mare e le spiagge. Il nostro lavoro metterà un riflettore sui problemi che il Mar Baltico affronta e aumenterà la consapevolezza della necessità di protezione.

Durante la campagna del Mar Baltico Sea Shepherd Germania ha pattugliato diverse aree protette nel Mar Baltico tra aprile e giugno. L'equipaggio della M/V Emanuel Bronner ha monitorato gli attrezzi da pesca per esporre la principale minaccia per le focene in pericolo di estinzione: essere catturate e annegate accidentalmente nei tramagli (nota anche come "cattura accessoria"). Con solo 500 esemplari rimasti, la popolazione di focene del Baltico non ha molto tempo a disposizione. Per decenni gli scienziati hanno concordato sul fatto che le reti da posta rappresentano la principale minaccia per le focene nel Mar Baltico a causa dell'alto rischio di essere uccise come catture accessorie. Tuttavia, questo attrezzo da pesca è consentito anche nelle Aree Marine Protette. È ora di agire prima che sia troppo tardi!

Scrivi ai decisori politici la tua richiesta di vietare le reti da posta e altri attrezzi da pesca distruttivi dalle aree Natura 2000, designate per la protezione delle focene del Mar Baltico.
> Contatta il dipartimento della Commissione europea degli Affari marittimi e pesca