Campagna di difesa delle balenottere comuni in Islanda
Operazione Northern Exposure

Nel 2018, Sea Shepherd UK ha lanciato l'Operazione Mjölnir, che per la prima volta ha documentato un'intera stagione di caccia alle balenottere comuni islandesi da punti di osservazione intorno a Hvalfjordur, in Islanda. Nel marzo 2022, Kristján Loftsson, amministratore delegato della compagnia baleniera islandese "Hvalur hf", ha dichiarato ai media islandesi che quest'estate le sue due navi torneranno a cacciare le vulnerabili balenottere comuni (la seconda specie di balena più grande dopo la balenottera azzurra). Per questo motivo Sea Shepherd UK e Sea Shepherd Islanda hanno avviato insieme una campagna più ambiziosa quest'anno per denunciare la crudeltà della caccia commerciale alle balenottere comuni in Islanda. Il nostro equipaggio si assicurerà che Loftsson e Hvalur hf non possano uccidere balenottere comuni senza che il mondo veda ogni balena gravida uccisa mentre portava in grembo i propri piccoli, ogni balenottera azzurra o ibrida azzurra/comune cacciata illegalmente, ogni arpione conficcato in ogni balena riportata alla stazione baleniera, attraverso i nostri articoli online, i post sui social media, i comunicati stampa e le dirette streaming.

7 luglio 2022 - Sea Shepherd UK ha annunciato l'arrivo di una nave noleggiata in Islanda per l'Operazione Northern Exposure. La campagna è già stata lanciata ufficialmente a terra con un equipaggio composto da volontari internazionali insieme a Sea Shepherd Islanda, che documenterà ogni balena con immagini, video e livestream mentre viene trascinata alla stazione baleniera di Hvalfjörður per la macellazione. L'aggiunta di un'imbarcazione noleggiata con un team di media professionisti a bordo ci permetterà anche di documentare per la prima volta le navi arpionatrici in azione in mare.