Operazione Living Fjords
Difendendo i globicefali e altri delfini nelle isole Faroe

Sea Shepherd è stato il primo gruppo di attivisti sulle isole Faroe nel 1983. L’organizzazione ha continuato con ulteriori campagne di azione diretta nel 1985, 1986, 2000, 2011, 2014 e 2015. Dal 2016 in avanti, a causa delle restrizioni navali imposte a Sea Shepherd e della nuova legislazione delle Faroe che impedisce l'intervento di qualsiasi attivista contro il grindadráp, Sea Shepherd ha inviato sulle isole ogni anno un equipaggio terrestre per indagare, documentare e puntare i riflettori sulla realtà della sanguinosa caccia alle balene.
Nel settembre 2021, dopo che il massacro di 1428 di delfini atlantici (lagenorinco acuto) ha sconvolto il mondo, Sea Shepherd si è unita a Shared Planet per formare Stop the Grind, una coalizione globale che riunisce politici, figure pubbliche e ONG che la pensano allo stesso modo per dimostrare una più ampia resistenza al Grind attraverso mezzi politici, economici e scientifici.

Marzo 2024 -- La determinazione di Sea Shepherd a porre fine al grindadráp continua quest'anno con una nuova campagna per il nostro 9° anno consecutivo alle Isole Faroe. La nuova campagna si avvarrà di nuove risorse, di un maggior numero di volontari sul campo per un periodo più lungo che mai e di un gruppo di esperti dei media che ci accompagnerà per tutta la campagna.

Questo elenco verrà aggiornato man mano che le macinazioni verranno documentate nel corso dell'anno:
1. 4 maggio: Quaranta globicefali uccisi nel primo Grind del 2024 (40 morti)
2. 1° giugno: Una brutalità senza precedenti nel secondo Grind dell'anno (138 morti)
3. 28 giugno: A Second Slaughter in Hvannasund in Less Than a Month (233 morti)
4. 5 luglio: Fourth Grind of 2024 Brings Death Toll to 502 Pilot Whales (91 morti)
5. 6 luglio: 592 Dead Pilot Whales Are Weighing Heavily On Our Minds (90 morti)
Segui gli ultimi avvisi sul Grind sulla pagina FB di Sea Shepherd Føroyar