Events

The Big Plastic Count

Sabato, 15 Mar, 2025

Quanta plastica utilizzate nella vostra vita quotidiana? Scopritelo partecipando alla grande raccolta di plastica! Per una settimana, contate il vostro consumo di plastica e unitevi al movimento.

È semplice: dal 31 marzo al 6 aprile, basta contare ogni imballaggio di plastica che si utilizza  per scoprire quanto ne consumate e che fine fanno. Con il vostro aiuto, possiamo convincere il governo svizzero ad agire concretamente, a livello nazionale e internazionale.

Unitevi al movimento The Big Plastic Count e contribuite a sconfiggere la plastica!

Lo sapevate? La Svizzera è un paese con scarsi risultati per quanto riguarda i rifiuti di plastica monouso

Perché la plastica è un problema?

La plastica sta inondando il nostro pianeta, distruggendo la biodiversità e aggravando la crisi climatica. Prodotta a partire dal petrolio e dal gas, è dannosa per tutto il suo ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime al suo smaltimento. Si scompone in microplastiche, che si trovano ovunque: negli oceani, nei fiumi e nella neve delle nostre montagne. Le microplastiche si trovano persino negli organi del corpo.

L'importanza di combattere l'inquinamento causato dalla  plastica

La plastica è un problema globale che richiede un'azione urgente. I Paesi che che consumano molta plastica devono assumere un ruolo guida nell'affrontare questo problema. Le attuali discussioni su un trattato internazionale rappresentano un'opportunità unica per affrontare l'inquinamento causato dalla plastica  plastica su scala globale.

Per migliorare la situazione globale, i governi devono garantire che la produzione e l'uso della plastica siano ridotti al minimo. L'uso della plastica sia drasticamente ridotto. Devono promuovere alternative riutilizzabili che tengano conto delle esigenze di tutti. E sono necessarie misure per una gestione responsabile dei rifiuti di plastica, comprese norme rigorose sull'esportazione.

L'inquinamento causato dalla plastica è una crisi globale

La crisi della plastica non può essere dissociata dalla crisi climatica. Secondo le proiezioni la produzione di plastica potrebbe raddoppiare entro il 2040. Questo significherebbe un consumo molto maggiore di petrolio e gas, le materie prime da cui si ricava la plastica. La plastica emette grandi quantità di gas serra, aggravando il cambiamento climatico.

Né l'incenerimento né il riciclaggio rappresentano una soluzione sostenibile per i rifiuti di plastica. Al contrario, dobbiamo invece ridurre e fare a meno della plastica, laddove possibile. Per quanto riguarda gli imballaggi, la regola contenitori riutilizzabili piuttosto che la plastica monouso.

Per saperne di più, visitate il sito web The Big Plastic Count

Consumiamo in media 127 kg di plastica all'anno
Condividilo

Storie correlate

Abbiamo bisogno del vostro supporto

Agisci ora per gli oceani!