Rimossi 5 km di rete illegale, liberati nidi di tartaruga
Mercoledì, 09 Lug, 2025
Lunedì, 30 Giu, 2025
La nave di Sea Shepherd Allankay è arrivata a Buka, capitale ad intermi della Regione Autonoma di Bougainville, una regione autonoma della Papua Nuova Guinea, per supportare gli sforzi delle forze dell’ordine contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN) con pattugliamenti in mare in collaborazione con il Corpo di Polizia di Bougainville e il Dipartimento delle Industrie Primarie e delle Risorse Marine.
La Regione Autonoma di Bougainville è situata nelle acque tropicali del Triangolo dei coralli, un epicentro globale di biodiversità marina spesso definito come l’Amazzonia dei mari, poiché ospita più di tre quarti delle specie note di corallo, fornendo cibo, habitat e zone di riproduzione per oltre 3.000 specie di pesci, sei delle sette specie di tartarughe marine, 950 tipi diversi di molluschi e 458 specie di crostacei.
Molte di queste specie sono endemiche o in via di estinzione e devono essere protette dalla pesca illegale, una pratica che rappresenta una grave minaccia anche per la popolazione di Bougainville dato che la pesca di sussistenza e quella artigianale sono un pilastro dell’economia.
Le forze dell’ordine di Bougainville – con l’autorità di salire a bordo, ispezionare e arrestare le imbarcazioni impegnate in attività criminali- saranno a bordo della Allankay, lavorando insieme all’equipaggio di Sea Shepherd per pattugliare le acque interne della Regione Autonoma di Bougainville, che comprende due isole principali e diversi atolli, tra cui luoghi remoti come Nissan, le isole Carterets, l’atollo Takuu, le Isole Nuguria e le Isole Nukumanu.
Sede di alcune delle comunità melanesiane e polinesiane più remote del mondo, le isole remote sono note a livello internazionale per essere a rischio sparizione, a causa dell’innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici.
All’arrivo a Buka, la Allankay è stata accolta da Sua Eccellenza Onorevole Ishmael Toroama, Presidente del Governo Autonomo di Bougainville, che ha dichiarato che Sea Shepherd Global sta sostenendo la nazione in un momento critico della storia della regione e ha definendo l’arrivo della Allankay come una pietra miliare, affermando che “le azioni parlano più delle parole” quando ha ringraziato Sea Shepherd Global per aver mantenuto l’impegno di inviare una nave per sostenere gli sforzi di pattugliamento.
Nel 2019, la popolazione di Bougainville ha votato a stragrande maggioranza per l’indipendenza dalla Papua Nuova Guinea attraverso un referendum nazionale, i cui risultati sono attualmente in attesa di ratifica da parte del Parlamento della Papua Nuova Guinea. Fino ad allora – a differenza delle province del resto del Paese arcipelagico di Papua Nuova Guinea – il governo autonomo di Bougainville gestisce la maggior parte dei propri affari interni e ha la propria autorità di polizia all’interno delle acque costiere, anche se la sua area di giurisdizione marittima aumenterà sostanzialmente dopo l’indipendenza.
L’arrivo della Allankay a Buka coincide con la conclusione del quarto dei quattro colloqui di consultazione post-referendum tra il governo di Papua Nuova Guinea e il governo autonomo di Bougainville, moderati dall’ex governatore generale neozelandese Sir Jerry Mateparae. I colloqui cercano di risolvere le controversie sulla procedura parlamentare che hanno bloccato i negoziati sul futuro politico di Bougainville.
L’Onorevole Ishmael Toroama ha dichiarato che il primo settembre 2027 sarà il giorno dell’indipendenza di Bougainville.
“Bougainville ha attraversato giorni bui, ma oggi il destino e il futuro di Bougainville sono luminosi. Questa è una pietra miliare, è una pietra miliare in cui vedo il Servizio di Polizia di Bougainville ricevere una formazione internazionale perché nel prossimo futuro Bougainville diventerà una nazione sovrana indipendente. Nonostante le sfide, avanziamo orgogliosi.”
Il Presidente Toroama nel suo discorso di apertura alla cerimonia di benvenuto della Allankay.
Nel suo discorso, Peter Hammarstedt, Direttore delle Campagne di Sea Shepherd Global, ha dichiarato: “Come ambientalisti, crediamo nell’essere proattivi piuttosto che reattivi nell’assistere il Governo Autonomo di Bougainville nell’affrontare le sfide di conservazione del Triangolo dei Coralli, uno degli ecosistemi marini più belli e importanti del mondo. Pertanto, il momento di sostenere il popolo di Bougainville non è domani, non è tra due anni. Il momento di agire è oggi”.
Per maggiori informazioni su questa campagna: https://www.seashepherd.ch/it-ch/news-eventi/bougainville-impegno/